Rosso di Montalcino
DOC
Il Rosso di Montalcino è un vino dotato di un’identità propria e di grande personalità. Il suo stile esalta la freschezza e l’integrità del frutto di queste terre, il Sangiovese, bilanciando immediatezza e intensità.
Andamento climatico
Si dice che siano le annate difficili a rivelare le potenzialità dei terroir vocati e, mai come nell’annata 2017, questa affermazione trova riscontro nella realtà di Montalcino. L’inverno è stato mite e molto poco piovoso, così come la primavera. Questo ha portato le viti a germogliare con un anticipo di circa due settimane rispetto all’andamento fenologico normale. Verso la metà di aprile è arrivata una gelata che ha causato danni ingenti in gran parte dell’Europa. Grazie alla localizzazione dei vigneti di San Polo, caratterizzata da esposizione a Sud, altitudine di 450 m e abbondante ventilazione, le nostre viti non hanno subito alcun danno. Poi, l’estate è stata caratterizzata da temperature alte e piovosità praticamente nulla che ha determinato condizioni difficili per le piante. Anche in questa fase abbiamo potuto apprezzare i vantaggi di una zona particolarmente vocata, che ci ha regalato brezze diurne e ottime escursioni termiche notturne, creando condizioni di sollievo per le nostre viti, che non hanno manifestato sintomi di stress idrico o termico. Le piogge cadute tra la fine di agosto e l’inizio di settembre hanno ristabilito le riserve idriche del terreno e hanno “dato il la” alla fase più importante nella maturazione del Sangiovese, l’ultimo mese prima della raccolta.
Guidizio annata
-
Vitigni
100% Sangiovese
-
Vigna
Vigna Rossa e vigna d'Oriente
Vendemmia
Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata negli ultimi giorni di settembre
-
Capacità
750 / Magnum
-
Vinificazione
Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini
Affinamento
12 mesi botti grandi da 20 e 40 hl a tostatura leggera seguito da affinamento in bottiglia prima della messa in commercio
Fermentazione
In vasche di cemento
Fermentazione malolattica
In botti grandi da 20 e 40 hl
Premi
Wine Enthusiast
A fresh and well-made '91, exhibiting good fruit flavors, some fine tannins and a silky finish. Drink now. 550 cases made. –
Vinous
A seamless wine with rich, plummy flavors and leathery aromas. Well structured and full-bodied, it is rounded out by supple tannins. Coffee and chocolate notes linger on the finish. This is still vibrant and ready to drink now through 1997. 450 cases made. –
James Suckling
“The 2018 Rosso di Montalcino brings together peppery herbs, violets and notes of wild strawberries to form a fresh and savory display of Sangiovese fruit. It’s silky in texture and medium in body with a pliant display of ripe red berries and inner florals. Juicy acids maintain energy even as hints of gentle tannin collect, yet the 2018 comes across as a bit one-dimensional. That said, the Rosso category is intended for early drinking; and where this will excel is at the dinner table over the next year or two.” - Eric Guido
90
Wine Enthusiast
A fresh and well-made '91, exhibiting good fruit flavors, some fine tannins and a silky finish. Drink now. 550 cases made. –