Rosso di Montalcino

Rosso di Montalcino

DOC

Il Rosso di Montalcino è un vino dotato di un’identità propria e di grande personalità. Il suo stile esalta la freschezza e l’integrità del frutto di queste terre, il Sangiovese, bilanciando immediatezza e intensità.

 

Shop nowDownload PDF

Andamento climatico

Quella del 2008 è stata un’ottima vendemmia grazie alle buone condizioni climatiche. Ad un inverno piuttosto umido, anche se non particolarmente rigido, è seguita una primavera molto regolare sia nelle temperature che nelle precipitazioni. Le piogge si sono protratte, a fasi alterne, fino alla metà di giugno mentre l’estate ha registrato una buona alternanza di periodi freschi ed umidi e di altri più caldi ed asciutti.

Guidizio annata

  •  
  •  
  •  
  •  
Vitigni

Vitigni

100% Sangiovese

Terreno

Vigna

Vigna Rossa e vigna d'Oriente

Vendemmia

Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata negli ultimi giorni di settembre

Bottle

Capacità

750 / Magnum

Botte

Vinificazione

Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini

Affinamento

12 mesi botti grandi da 20 e 40 hl a tostatura leggera seguito da affinamento in bottiglia prima della messa in commercio

Fermentazione

In vasche di cemento

Fermentazione malolattica

In botti grandi da 20 e 40 hl

  • Rubio
  • Amphora Vignamasso
  • Brunello di Montalcino
  • Riserva
  • Podernovi
  • Vignavecchia