“San Polo non è solamente quell’orizzonte oltre ogni confine e dal panorama mozzafiato dove il microclima raggiunge la massima perfezione.
San Polo è molto di più. Qui trovo ogni giorno l’ispirazione e la giusta motivazione ad andare avanti. È il mio punto di forza, grazie al quale ho imparato a non mollare mai.”
Marilisa Allegrini

Brunello di Montalcino
DOCG
Il Brunello, rosso di grande potenza ed eleganza, è la massima espressione del Sangiovese che a Montalcino si tinge di un colore “bruno”, caricandosi di aromi e profumi unici e intensi. A San Polo, è frutto di un amore sconfinato per la natura di queste terre e di una scelta etica, che coniuga in modo sapiente qualità e sostenibilità.

Riserva
Brunello di Montalcino DOCG
Il Brunello di Montalcino Riserva rappresenta il massimo traguardo possibile in termini di qualità ed eccellenza, che San Polo persegue nel rispetto assoluto dell'ambiente. Il lungo invecchiamento e l'uso sapiente del legno conferiscono ulteriore eleganza a questo vino.

Podernovi
Brunello di Montalcino DOCG
Podernovi, il nuovo cru di San Polo, fa il suo debutto con la straordinaria vendemmia 2015. Prodotto con uve Sangiovese accuratamente selezionate e raccolte a mano nell’omonimo vigneto, fra i più belli e rappresentativi di Montalcino, è un Brunello di Montalcino elegante ed intenso.

Vignavecchia
Brunello di Montalcino DOCG
Vignavecchia è il cru più pregiato della tenuta, prodotto solo in annate selezionate da un vigneto di 2 ettari, esposto a ovest, piantato su una ripida collina nel 1988. Un vino che rappresenta la versione più iconica di Brunello di Montalcino di San Polo, prodotto in quantità estremamente limitate.

Rubio
Toscana IGT
A Montalcino il Sangiovese, austero signore di queste terre, è vinificato esclusivamente in tini di acciaio, dando vita ad un vino di grande freschezza e versatilità, che si tinge del rosso intenso di un prezioso “rubino”.

Rosso di Montalcino
DOC
Il Rosso di Montalcino è un vino dotato di un’identità propria e di grande personalità. Il suo stile esalta la freschezza e l’integrità del frutto di queste terre, il Sangiovese, bilanciando immediatezza e intensità.
Vigneti
Vigneti diversi, un’unica missione
Ogni vigneto ha delle caratteristiche che lo rendono unico. Valorizziamo questa unicità attraverso una sola missione in grado di esprimere la nostra vocazione all'eccellenza.
Cantina
Virtual experience
Esiste un solo tipo di bellezza incontaminata degna della più pura delle contemplazioni. È quella della natura. Scopri la cantina di San Polo, la sua bioarchitettura e la sua sinergia con l’ambiente.

Ospitalità
La quiete, il silenzio, la pace dei sensi

Ci sono posti magici e incredibili che si ricordano per la loro bellezza.
Poi ci sono quelli che si ricordano anche per le sensazioni che suscitano.
San Polo è questo, un luogo speciale nel cuore della Toscana dove lasciarsi cullare da un profondo senso di pace e benessere.

Tenuta
Passione di famiglia
La campagna Toscana, un ambizioso progetto di diversificazione e una famiglia custode di una grandiosa tradizione. Un unico fil rouge: la passione per il mondo del vino.
Dove Siamo
Brunello è Bellezza

Un viaggio nel tempo fino alla robusta fortezza trecentesca che domina il paese. Da qui lo sguardo abbraccia un territorio unico per la bellezza del paesaggio, la fama dei suoi vini e la storia millenaria. Benvenuti a Montalcino.
Storie DiVino
17.07.2022
Notizie del vigneto
Nel corso della stagione estiva, è molto importante prendersi cura della manutenzione delle piante, sistemando i grappoli e diradando leggermente, dove necessario...
21.06.2022
La sfogliatura
A San Polo è iniziata la sfogliatura. Nella parete esposta ad est o a nord, a seconda dell'orientamento dei filari, vengono...
06.06.2022
Posizionamento dei tralci
A San Polo la stagione della fioritura procede spedita, continuando a incantare con i suoi bellissimi colori, grazie a...
26.05.2022
E' tempo di fioritura!
Giornate calde ma ventilate e notti fresche. È iniziata la fioritura a San Polo...
10.05.2022
Selezione dei germogli
La selezione del germoglio è un momento importante per il processo in vigneto, fase che richiede un’attenzione particolare...
28.03.2022
Fioritura dei Sovesci
L'atmosfera primaverile di questi giorni si colora delle fioriture dei sovesci in vigneto...
16.02.2022
Potatura tardiva
La potatura…attività delicata e fondamentale, quasi sacra. Un momento davvero importante per la vite, indispensabile aiuto per la corretta crescita dei futuri tralci.
09.02.2022
L'importanza dei sassi
Siamo ormai giunti a febbraio…un mese di calma apparente in cui svolgiamo piccole ma fondamentali attività...
19.01.2022
Assemblaggio Brunello 2019
È gennaio inoltrato…tempo di assaggi e degustazioni in cantina dei futuri Brunelli 2019 che...
12.11.2021
Prime recensioni 2017
Brunello 2017, la prima annata certificata #BIO di San Polo, la 2017, secondo @james.suckling. Riconoscimenti che...
05.01.2021
La potatura secca
È tempo di potatura secca, una delle principali attività da svolgere nel vigneto nel periodo invernale, di fondamentale importanza per la corretta gestione del vigneto.
19.10.2020
La lavorazione profonda del terreno del nuovo vigneto
Proseguiamo con le attività di lavorazione del terreno del nuovo vigneto. Dopo lo scasso avvenuto ad ottobre, adesso è giunto il momento di procedere con lavorazioni più profonde.
19.10.2020
Lo scasso del terreno per un nuovo vigneto
La vendemmia è finita solo da pochi giorni, e già torniamo ad occuparci con entusiasmo di un nuovo, importante progetto: l’estirpo di un vecchio vigneto e la preparazione al terreno per il nuovo...