
Vignavecchia
Brunello di Montalcino DOCG
Vignavecchia è il cru più pregiato della tenuta, prodotto solo in annate selezionate da un vigneto di 2 ettari, esposto a ovest, piantato su una ripida collina nel 1988. Un vino che rappresenta la versione più iconica di Brunello di Montalcino di San Polo, prodotto in quantità estremamente limitate.
Andamento climatico
L’annata 2018 è stata caratterizzata da un andamento che si può riassumere in una parola: calma. La vendemmia è iniziata il 20 settembre e si è conclusa il 5 ottobre. Sin dall’inizio la natura si è presa i suoi tempi. A causa dell’inverno rigido, la stagione è partita con un leggero ritardo rispetto alla norma e la crescita vegetativa primaverile è stata lenta e costante, grazie alle temperature fresche e alle piogge abbondanti dei mesi di maggio e giugno. L’estate calda ma mai torrida e le ottime escursioni termiche hanno permesso alle viti di proseguire il loro sviluppo in modo molto armonico. Questo andamento tranquillo si è poi rispecchiato anche nella vendemmia, che è stata tra le più lunghe degli ultimi anni. La natura si è presa i suoi tempi e a noi piace seguire i suoi ritmi. Ci siamo quindi adattati impostando una vendemmia scalare, per parcelle e in alcuni casi addirittura vendemmiando separatamente le uve di uno stesso appezzamento, per aspettare la perfetta maturazione delle splendide uve che questa annata ci ha regalato. I vini hanno svolto la fermentazione in cantina, sempre con la calma che ha caratterizzato l’intera vendemmia e che, siamo convinti, caratterizzerà̀ anche l’affinamento. Aspettiamo con impazienza di poterli assaggiare, ma consapevoli che il rispetto dei tempi della natura ce li farà apprezzare ancora di più.
Guidizio annata
-
-
Vitigni
Sangiovese 100%
-
-
Vigna
Vignavecchia – 2 ettari
Vendemmia
Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata nella prima decade di ottobre
-
Capacità
750 / 1,5 lt / 3 lt
-
-
Vinificazione
Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini
Affinamento
30 mesi in tonneaux da 600 litri di rovere francese a tostatura lieve e a doga spessa. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
Fermentazione
In tonneaux da 600 litri
Fermentazione malolattica
Svolta in tonneaux da 600 litri
Premi
Wine Advocate
Opening to a medium-dark garnet color, the organic San Polo 2018 Brunello di Montalcino Vignavecchia shows both the tart fruit flavors that we saw in the annata expression as well as the gamey aromas that we saw in the selection from Podernovi. This wine represents a good middle ground with cassis, cherry and sour plum. You also get spice, leather and cured tobacco. It finishes with medium-long intensity and an acidic close. Old-vine fruit is selected over a two-hectare site, and only 3,000 bottles were released.” – Monica LarnerVinous
The 2018 Brunello di Montalcino Vignavecchia lulls me in with a seductive array of sweet exotic spice accentuating medicinal cherry and dusty violet florals. It’s silky-smooth, with a dense wave of rich red fruits that coat the senses, leaving purple-tinged inner florals and chalky mineral tones to linger. This darkly enchanting Brunello finishes with impressive length and a coating of fine tannins that nicely frame the lingering notes of licorice and citrus-tinged blackberry that slowly fade. This is, yet again, a gorgeous Brunello of the vintage, courtesy of San Polo.Jancis Robinson
Maturing dark ruby with bricky rim. Cherry with hints of fruit cake and gingerbread, but with some complexity to it. Lots of supple, tangy cherry fruit and with attractive, chewy tannins and a hint of creamy oak on the finish.