
Amphora Vignamasso
Toscana I.G.T. Biologico
Prodotto da uve Sangiovese provenienti da Vigna del Masso, singolo vigneto contraddistinto dall’enorme masso di origine vulcanica all’ingresso della tenuta, questo vino si ottiene da vinificazione a grappolo intero in anfore di terracotta con lunghissima macerazione. Un rosso intenso e profondamente rispettoso del terroir di origine, con cui San Polo si conferma una delle realtà più innovative e sperimentali di Montalcino, interamente ispirata ai principi della sostenibilità e della responsabilità sociale.
Andamento climatico
La 2021 sarà ricordata come un’annata di carattere, dinamica, imprevedibile. Iniziata con un inverno mite, che ha determinato un germogliamento anticipato, e proseguita con una primavera piovosa e fresca, caratterizzata da giornate particolarmente fredde che hanno comportato un rallentamento nella crescita dei germogli. Nonostante gli eccezionali abbassamenti di temperatura di aprile, a San Polo le viti ne hanno risentito in modo limitato, grazie alla posizione dei vigneti che, posti su un poggio ad un'altitudine di 400-450 metri, godono di una brezza costante che mantiene le piante asciutte e in salute, scongiurando il pericolo di gelate. L’assenza prolungata di precipitazioni nel periodo da maggio alla prima metà di luglio ha favorito la fioritura e l’allegagione. La fase di pre-chiusura del grappolo è risultata anticipata, comportando la formazione di grappoli più spargoli. L’estate, secca e siccitosa, si è conclusa con una perturbazione di fine Agosto che ha portato, in soli due giorni di piogge costanti, ben 80mm di acqua, un dono prezioso della natura che ha riportato il bilancio idrico a livelli ottimali.
-
-
Vitigni
100% Sangiovese
-
-
Vigna
Vigna del Masso
Vendemmia
Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata nella seconda metà di settembre
-
Capacità
750ml
-
-
Vinificazione
Vinificazione a grappolo intero in anfora con fermentazione spontanea e assenza di rimontaggi e follature. Appena conclusa la fase tumultuosa, le anfore sono colmate con vino e la macerazione è condotta a cappello sommerso senza interventi esterni.
Affinamento
Affinamento in anfora sulle bucce (a cappello sommerso) per circa 4 mesi. Dopo la svinatura, affina in anfora per 10 mesi prima di andare in bottiglie.