
Amphora Vignamasso
Toscana I.G.T. Biologico
Prodotto da uve Sangiovese provenienti da Vigna del Masso, singolo vigneto contraddistinto dall’enorme masso di origine vulcanica all’ingresso della tenuta, questo vino si ottiene da vinificazione a grappolo intero in anfore di terracotta con lunghissima macerazione. Un rosso intenso e profondamente rispettoso del terroir di origine, con cui San Polo si conferma una delle realtà più innovative e sperimentali di Montalcino, interamente ispirata ai principi della sostenibilità e della responsabilità sociale.
Andamento climatico
La 2020 è iniziata con temperature più alte della media e un inverno poco piovoso, determinando un anticipo del germogliamento. Gli episodi di nevicate durante la primavera, soprattutto a fine aprile, hanno rallentato la crescita dei germogli, riportando equilibrio temporale per le successive fasi fenologiche. A maggio, durante la fioritura, le piante presentavano pareti fogliare ben sviluppate. L’estate siccitosa ha innescato uno sviluppo conservativo delle viti grazie al quale non hanno manifestato sintomi da stress idrico e termico. La vendemmia è iniziata a fine di agosto, con clima soleggiato e asciutto.
Guidizio annata
-
-
Vitigni
100% Sangiovese
-
-
Vigna
Vigna del Masso
Vendemmia
Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata nella seconda metà di settembre
-
Capacità
750ml
-
-
Vinificazione
Vinificazione a grappolo intero in anfora con fermentazione spontanea e assenza di rimontaggi e follature. Appena conclusa la fase tumultuosa, le anfore sono colmate con vino e la macerazione è condotta a cappello sommerso senza interventi esterni.
Affinamento
Affinamento in anfora sulle bucce (a cappello sommerso) per circa 4 mesi. Dopo la svinatura, affina in anfora per 10 mesi prima di andare in bottiglie.