San Polo Montalcino - Harvest Diary / Diario della Vendemmia 2021

SAN POLO HARVEST DIARY | DIARIO DELLA VENDEMMIA 7 Un mix perfetto tra il terreno rosso e aranciato, ricco di minerali e una naturale predisposizione ad accogliere la vite. Vigna Rossa si trova a circa 430 metri sul livello del mare e sorge in un’area dell’azienda particolarmente ospitale per il sangiovese. La tessitura è prevalentemente limosa. I minerali ferrosi rendono il suolo color ruggine anche a decine di centimetri di profondità, con una micrometria intermedia fra argilla e sabbia. Qui i vitigni – impiantati nel 2000 - possono assorbire molta acqua a supporto del processo della fotosintesi. Ciò si deduce dalla parete fogliare, sempre verde e rigogliosa, e dal buono stato di salute di cui generalmente godono. Nel 2021, questa vigna ha avuto una maturazione più lenta del consueto, portandoci alla decisione di vendemmiarla per ultima: ogni annata ci porta a fare delle valutazioni che rispettino al massimo le sue caratteristiche, e che ci consentano di ottenere la migliore espressione da ciascun appezzamento. A perfect mix of red and orange soil, rich in minerals and a natural predisposition to embrace the vine: Vigna Rossa is located about 430 m a.s.l. and is in a part of the estate particularly well suited to Sangiovese. The texture is predominantly loamy. Iron ores make the soil rust-coloured even at dozens of centimetres’ depth, with an intermediate micrometry between clay and sand. Planted in 2000, the vines here can absorb a great deal of water to support the process of photosynthesis. This can be deduced from the always green and lush leaf canopy, and from the good health conditions they generally enjoy. In 2021, this vineyard experienced slower ripening than usual, leading us to the decision to harvest it last: each vintage induces us to make evaluations that respect its characteristics to the maximum and that allow us to obtain the best expression from each plot. Una prima raccolta delle uve Sangiovese provenienti da questo vigneto, viene vinificata esclusivamente in acciaio dando vita ad un vino di grande freschezza e versatilità, che si tinge di un rosso intenso, di un prezioso “rubino”. A partire dalla vendemmia 2020, una nuova versione di Rubio Toscana IGT, che diventa 100% Sangiovese! La strada che stiamo percorrendo è sempre più incentrata sulla valorizzazione del vitigno più rappresentativo del nostro territorio, il Sangiovese. La nuova annata di Rubio è una conferma della sua tipicità. A first harvest of Sangiovese grapes from this vineyard is vinified exclusively in steel, yielding a very fresh and versatile wine that is an intense, precious ruby red. Starting from harvest 2020, a new version of Rubio Toscana IGT becomes 100% Sangiovese! Our direction of travel is to increasingly focus on the enhancement of our winegrowing area’s most representative vine, Sangiovese. The new vintage of Rubio is a confirmation of its typicality. Vigna Rossa, dove la vite è benvenuta Vigna Rossa, where the vine is welcome «Che emozione, quest’anno il nostro Rubio ha ricevuto un riconoscimento di altissimo livello: Medaglia d’Oro e 95 punti al Decanter Wine World Awards. Un risultato che ci riempie di orgoglio!» “What a thrill, this year our Rubio received recognition of the highest level: a Gold Medal and 95 points at the Decanter Wine World Awards. An achievement that fills us with pride!”

RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==