ANNO | YEAR 2021 2 HARVEST DIARY | DIARIO DELLA VENDEMMIA La 2021 sarà ricordata come un’annata di carattere, dinamica, imprevedibile. Iniziata con un inverno mite, che ha determinato un germogliamento anticipato, e proseguita con una primavera piovosa e fresca, caratterizzata da giornate particolarmente fredde che hanno comportato un rallentamento nella crescita dei germogli. Nonostante gli eccezionali abbassamenti di temperatura di aprile, a San Polo le viti ne hanno risentito in modo limitato, grazie alla posizione dei vigneti che, posti su un poggio ad un’altitudine di 400-450 metri, godono di una brezza costante che mantiene le piante asciutte e in salute, Il commento dell’enologo Comment by the winemaker RICCARDO FRATTON Enologo | Winemaker scongiurando il pericolo di gelate. L’assenza prolungata di precipitazioni nel periodo da maggio alla prima metà di luglio ha favorito la fioritura e l’allegagione. La fase di prechiusura del grappolo è risultata anticipata, comportando la formazione di grappoli più spargoli. L’estate, secca e siccitosa, si è conclusa con una perturbazione di fine agosto che ha portato, in soli due giorni di piogge costanti, ben 80mm di acqua, un dono prezioso della natura che ha riportato il bilancio idrico a livelli ottimali. La vendemmia è iniziata il 23 settembre e terminata il 30 settembre, quando gli acini hanno raggiunto un perfetto grado di maturazione tecnologica e fenolica, con tannini ben polimerizzati. Grazie alle temperature miti e alla bassa umidità, alla raccolta si sono presentati in uno stato sanitario ottimale. Uve perfettamente mature, con acini spessi e croccanti che consentiranno delle buone macerazioni. Insomma, ci aspettiamo vini di grande carattere, figli di quest’annata che sul finale ci ha letteralmente lasciati a bocca aperta! 23/09 30/09 VENDEMMIA | HARVEST 2021 will be remembered as characterful, dynamic and unpredictable vintage. It began with a mild winter that led to early budding, and continued with a rainy, cool spring, with particularly cold days that led to a slowdown in the growth of the buds. Despite the exceptional drops in temperature in April, the vines in San Polo were only affected in a limited way, due to the location of the vineyards on a hill at an altitude of 400-450 m a.s.l., enjoying a constant breeze that keeps the vines dry and healthy and wards off the danger of frosts. The prolonged lack of rainfall in the period from May to the first half of July fostered flowering and fruit set. The pre-closure phase of the bunch was anticipated, resulting in the formation of sparser bunches. The dry, arid summer ended with showers at the end of August that produced 80mm of water in just two days of constant rain, a precious gift of nature that brought the water balance back to ideal levels. The harvest began on 23rd September and ended on 30th September, when the grapes reached a perfect degree of technological and phenolic ripeness, with well-polymerized tannins. Thanks to the mild temperatures and low humidity, the grapes reached harvest time in excellent health: perfectly ripe grapes, with plump, crunchy berries that will allow good macerations. In short, we expect wines of great character, the offspring of a vintage that, in the end, has left us literally speechless!
RkJQdWJsaXNoZXIy NDMxMQ==